
Cosa significa
crescita personale
e perché è importante
Cosa significa crescita personale e perché è importante
Vorrei spiegarti la mia visione della crescita personale, connessa alla psicoterapia. Negli ultimi anni, soprattutto grazie alla comunicazione online e sui social media, il concetto di “crescita personale” è stato spesso associato all’invito a “diventare la versione migliore di te stessa”, in cui il significato di “versione migliore” è stato purtroppo distorto e svuotato di senso.
Probabilmente hai presente i messaggi a cui mi riferisco:
- Colei o colui che “ha più successo” secondo i parametri del mondo.
- Colei o colui che “è amata o amato” perché è lo specchio perfetto dei desideri degli altri o della società.
- Colei o colui che anestetizza le paure distraendosi continuamente da esse.
- Colei o colui che pensa sia necessario scacciare il prima possibile i segnali fisici o emotivi di malessere attraverso “la tecnica più efficace e rapida”.
- Colei o colui che non vuole ascoltarsi e continua a fare, mostrare, esibire.
Se per te “crescita personale” coincide con uno di questi obiettivi, purtroppo so già di non essere in grado di aiutarti, mi dispiace.
Come posso accompagnarti nella crescita personale
Posso farlo se vuoi imparare a conoscerti e rivendicare il diritto di esistere, anche se questo potrebbe non sempre piacere e compiacere gli altri.
Se per te “crescita personale” vuol dire riuscire finalmente a confrontarti con la rabbia, spesso respinta e negata, che chiede solo di dare voce ai tuoi bisogni.
Se vuoi imparare a prenderti cura di te stessa/o con gentilezza e con grande senso di responsabilità.
Se quando pensi alla “crescita personale” ti chiedi come potresti lavorare sui tuoi confini e smettere di avere paura delle conseguenze.
Se desideri capire cosa vuole dirti la tua ansia, cosa raccontano il panico e le tensioni che senti nel tuo corpo.
Se per te “crescita personale” vuol dire costruire o ricostruire delle relazioni dove ogni persona si occupa di se stessa e delle proprie necessità, per pensare insieme a un futuro condiviso, che nessuno deve subire.
Se ti piace l’idea di trovare alternative meno dolorose a quei “piloti automatici dell’anima” che fino ad ora ti hanno aiutata/o a sopravvivere, ma che ti stanno facendo vivere una vita a metà.
Se per te “crescita personale” vuol dire diventare una persona meno perfetta ma più autentica, libera e autodeterminata.
Una scelta consapevole per la crescita personale
Ti riconosci in alcune di queste frasi?
Allora potremmo iniziare un cammino, perché so di poterti aiutare. La strada può essere lunga, scoscesa, a tratti scoraggiante, ma ti assicuro che una volta arrivati alla fine potrai finalmente dirti: “Questo è ciò che voglio, questa/o sono io”.
Se vuoi fissare un incontro conoscitivo puoi contattarmi per un primo colloquio psicologico. Nel mio studio o in un salottino online potrai trovare un ascolto aperto e non giudicante.
Approfondisci: